GENOVA - Festival di gol, emozioni, rigori sbagliati e segnati a Marassi tra Genoa e Fiorentina che si dividono la posta (2-2) al termine di una partita combattuta che ha visto l'esordio dei rispettivi allenatori De Rossi (rimpiazzato in panchina da Giacomazzi a causa di una vecchia squalifica) e Vanoli. Un punto che fa poco classifica per entrambe le squadre, convalescenti, ma che ai rossoblù garantisce il sorpasso al Verona e continuità dopo la vittoria di Reggio Emilia col Sassuolo. Dopo la sosta il Genoa, sabato 22. andrà in trasferta a Cagliari per un altro scontro diretto. Di Ostigard e Colombo del reti dei rossoblù, mentre lo stesso Colombo ha fallito un tiro dal dischetto.
Ecco le formazioni di partenza:
GENOA (3-5-2) Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Frendrup, Thorsby, Ellertsson, Martin; Colombo, Vitinha. All. De Rossi
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini; Piccoli, Gudmundsson. All. Vanoli
LA CRONACA - Alla guida del Genoa il vice di De Rossi, Guillermo Giacomazzi. I rossoblù passano in vantaggio al quarto d'ora ancora con Ostigard, a segno come a Reggio Emilia con il Sassuolo, abile a colpire di testa in rete un bel traversone calibrato di Martin. Il gol viene convalidato dopo un controllo del Var. La Viola reagisce subito e conquista, sugli sviluppi di un corner, un calcio di rigore concesso per tocco di braccio di Colombo in area. Sul dischetto va l'ex Gudmundsson che in mezzo ai fischi della Nord non sbaglia e firma l'immediato 1-1.
Da registrare poco dopo la mezz'ora un'iniziativa pericolosa della Fiorentina sull'asse Nicolussi Caviglia-Mandragora, ma Leali è attento ed esce tempestivamente.
Il primo tempo si conclude in parità (1-1).
La ripresa si apre senza sostituzioni. Dopo un minuto ancora il piede vellutato di Martin determina un tocco di braccio di Ranieri in area viola. L'arbitro Guida lascia correre ma viene richiamato al monitor e dopo avere visionato le immagini concede il penalty a favore del Genoa. Lorenzo Colombo si prende la responsabilità del tiro, ma viene ipnotizzato da De Gea che neutralizza la conclusione debole dal dischetto del centravanti rossoblù. Occasione sprecata per il Genoa.
La Fiorentina si rinfranca e al 57' Piccoli gela il "Ferraris" con un'imbucata ravvicinata di sinistro nell'angolo che non dà scampo a Leali. E' la rete del 2-1 per gli ospiti.
Subito dopo lo stesso Colombo si riscatta segnando da terra la rete del simultaneo pareggio ma il Var dà vita a un lungo check (contatto Ostigard-De Gea e un presunto tocco di braccio di Colombo). Gol confermato, tutto regolare ed è 2-2.
Ottima parata di Leali al 73' sul tiro di Piccoli, il portiere del Genoa sventa in calcio d'angolo. Entra Dzeko nella Fiorentina. Girandola di cambi anche tra i rossoblù con Ekhator, Masini, Carboni in campo.
Nel finale grande tiro di Masini respinto da De Gea. I minuti di recupero sono cinque, il risultato non cambia e finisce 2-2.