Attenzione crescente del territorio verso il welfare come strumento di competitività e sostenibilità
Torna a Genova Officina Welfare, l’appuntamento annuale dedicato all’evoluzione del welfare aziendale come leva di crescita per imprese e territori. L’incontro si terrà lunedì 24 novembre 2025 alle ore 18, al Palazzo della Borsa in via XX Settembre, e offrirà un’occasione di confronto tra aziende, istituzioni e professionisti sulle nuove sfide del benessere organizzativo.
Promosso dall’Agenzia Generali di Genova Piazza Dante insieme alla Business Unit Health & Welfare di Generali Italia, l’evento presenterà in anteprima i risultati della nuova survey sul welfare aziendale in Liguria. L’indagine, condotta nell’agosto 2025, ha coinvolto 256 imprese, un numero in forte crescita rispetto alle 142 dell’anno precedente, confermando l’attenzione crescente del territorio verso il welfare come strumento di competitività e sostenibilità.
La serata sarà moderata da Michele Brambilla, direttore de Il Secolo XIX. Tra i protagonisti attesi figurano Francesco Bardelli, Chief Health & Welfare and Broker Management Officer di Generali Italia e CEO di Generali Welion, Barbara Ambrogioni, responsabile dei servizi e del marketing Health & Welfare di Generali Welion, Francesco Berti Riboli di Villa Montallegro, Fabrizio Marti dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Genova e Carlo Tenderini, agente generale dell’Agenzia Generali Italia di Genova Piazza Dante.
Il dibattito approfondirà i nuovi modelli di welfare, le best practice aziendali e le prospettive di sviluppo in Liguria, con particolare attenzione al ruolo del welfare come strumento di innovazione, coesione e benessere per lavoratori e imprese.