A Telenord si è svolta una discussione approfondita sui dazi statunitensi e sul loro impatto sulle imprese italiane, segnando una nuova fase del commercio internazionale caratterizzata da tensioni tariffarie e sfide globali per le aziende esportatrici.
All’incontro hanno partecipato esperti e rappresentanti di rilievo del mondo economico e commerciale. Roberto Albisetti, economista e banchiere, ha analizzato le implicazioni macroeconomiche dei dazi sugli scambi tra Stati Uniti e Italia, evidenziando come tali misure possano influire sulla competitività delle imprese e sulla stabilità dei mercati.
Sara Armella, Presidente della Commissione Dogane di ICC Italia, ha illustrato il quadro normativo e operativo, spiegando le procedure doganali e le strategie che le aziende possono adottare per affrontare le nuove tariffe. Stefano Comisi, membro del Gruppo di lavoro Accise di ICC Italia, ha approfondito gli aspetti fiscali e logistici legati all’import-export, evidenziando le possibili conseguenze sui costi e sulla gestione della catena di approvvigionamento.
Infine, Alberto Minoia, Amministratore Delegato di Stazioni Marittime, ha condiviso il punto di vista delle imprese portuali e delle aziende coinvolte nella movimentazione delle merci, sottolineando l’importanza di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del commercio globale per mantenere competitività ed efficienza.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per confrontarsi sulle sfide del commercio internazionale, sulle strategie di mitigazione dei rischi e sulle opportunità di crescita per le imprese italiane in un contesto globale sempre più complesso e dinamico.