Montolivo: "L’unica consolazione è l’impegno straordinario dei dipendenti, che fino all’ultimo giorno dimostrano dedizione e amore per la ditta"
Il 15 novembre sarà un giorno speciale e allo stesso tempo doloroso per Sestri Ponente: dopo oltre un secolo e mezzo di attività, lo storico negozio di abbigliamento Giglio Bagnara abbasserà definitivamente le saracinesche. Al termine dell’ultima giornata di vendite, il punto vendita chiuderà per sempre.
Enrico Montolivo, amministratore delegato dal 1992 e oggi liquidatore della società, esprime tutta l’amarezza per una decisione inevitabile: «È qualcosa che né io né la mia famiglia avremmo mai voluto. Ma non abbiamo alternative: dobbiamo fermare l’attività e vendere l’immobile per onorare tutte le spettanze e i pagamenti. L’unica grande consolazione è l’impegno straordinario dei dipendenti, che fino all’ultimo giorno stanno dimostrando dedizione e amore per questo luogo. A loro sarò grato per sempre".
Montolivo rivolge inoltre un pensiero alla città: «In questo ultimo atto ci sentiamo profondamente riconoscenti a Genova, alle persone e alle istituzioni che nel tempo ci hanno sostenuti e incoraggiati, credendo nel valore della nostra impresa. Un ringraziamento speciale è destinato anche ai media genovesi – Il Secolo XIX, Telenord, Repubblica, Mentelocale, Radio Babboleo – per la vicinanza dimostrata negli anni, e ai funzionari pubblici, in particolare del Comune di Genova, per l’attenzione e la professionalità sempre riservate all’azienda.
L’ultimo giorno di attività sarà accompagnato da sconti straordinari su tutto l’assortimento, mantenendo però lo stile di sempre: professionalità e cortesia garantite dalla squadra dei dipendenti. Il negozio resterà aperto con orario continuato dalle 9:30 alle 19:30.
Un sito per custodire i ricordi - Fondato nel 1869 da Giglio Bagnara, il negozio ha attraversato più di 150 anni di storia, evolvendosi dai tessuti a metraggio all’abbigliamento e alla biancheria per la casa, sempre gestito dalla stessa famiglia. Nel tempo ha intrecciato le vite di clienti, fornitori, partner e collaboratori, diventando parte della memoria collettiva del Ponente e di Genova.
Per non disperdere questo patrimonio di ricordi è stato creato un sito dove chiunque può condividere aneddoti, foto e testimonianze personali:
https://gigliobagnara.it/quella-volta-da-giglio-bagnara/