Sanlorenzo, tra i nomi di punta nella produzione di yacht di lusso, archivia il primo semestre del 2025 con risultati in crescita. Nei primi sei mesi dell’anno, l’azienda ha registrato ricavi per 454 milioni di euro, in aumento del 9,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, riferiti alla vendita di nuove imbarcazioni.
In miglioramento anche gli altri indicatori di bilancio. Il margine operativo lordo (Ebitda) è salito a 80,5 milioni di euro (+8,5%), mentre l’utile operativo (Ebit) ha raggiunto i 59,9 milioni, segnando un incremento del 3,2%. In decisa crescita anche l’utile netto, che si attesta a 46,6 milioni di euro, in rialzo del 7% rispetto all’anno precedente.
Stime confermate per il 2025 - L’azienda ha confermato le previsioni per l’intero esercizio 2025, sostenute da un portafoglio ordini solido e in espansione. I nuovi ordini hanno toccato quota 419,5 milioni di euro, con un incremento del 29,9%, mentre gli ordini da evadere risultano in aumento del 5,5%, raggiungendo 1,44 miliardi di euro.
Per la fine dell’anno, Sanlorenzo punta a ricavi compresi tra 960 milioni e 1,02 miliardi di euro, un Ebitda tra 178 e 194 milioni e un utile netto tra 103 e 110 milioni di euro.
Il commento del presidente Perotti - A commentare i risultati è stato il presidente e CEO Massimo Perotti, che ha sottolineato la solidità del gruppo: “Questi numeri confermano la resilienza, la forza del nostro brand e il valore senza tempo dei nostri yacht. L’innovazione resta il cuore della nostra maison”.
In vista della prossima grande vetrina internazionale, Perotti ha annunciato alcune novità importanti: “Al Cannes Yachting Festival presenteremo tre nuovi modelli Sanlorenzo, insieme a nuove proposte dei brand Nautor Swan e Bluegame. Un’occasione per mostrare la ricchezza e completezza dei nostri portafogli prodotti, ciascuno pensato per il proprio segmento di mercato”.