L’Assemblea di Confartigianato Genova ha rinnovato ieri le cariche associative, delineando la nuova Giunta che guiderà l’associazione per i prossimi tre anni, fino al 2028. Alla guida è stato riconfermato Felice Negri, già presidente in carica, che continuerà a rappresentare gli artigiani genovesi in un periodo cruciale per il comparto.
Accanto a lui sono stati nominati tre vicepresidenti: Luca Albertella, Vito Mangano e Giuseppe Pace. La nuova squadra è completata da Gianluca Argiolas, Andrea Carratino, Vincenzo Ciliberti, Fiorella Ghignone, Alberto Sanguineti, Massimo Tosetti e Francesco Vogna.
Un ulteriore rafforzamento del gruppo dirigente arriva con l’integrazione di Eugenio Boccardo, Giuseppe Graci, Francesco Vernazzano, Luca Cimino, Alessandra Brunetti e Marco Desiderato.
“Guardiamo avanti con rinnovato entusiasmo” - “Ho accolto con piacere l'unanime richiesta di traghettare fino al 2028 la nostra storica associazione”, ha dichiarato Felice Negri, sottolineando come il 2025 rappresenti un anno simbolico: Confartigianato Genova celebra infatti gli 80 anni dalla fondazione.
“È un traguardo importante – ha aggiunto – che ci stimola a guardare avanti con rinnovato entusiasmo. Ringrazio coloro che si sono dichiarati disponibili a far parte della nostra squadra, ai quali assicuro di mettere a disposizione la mia esperienza per costruire insieme il futuro di un'associazione moderna e al passo con i tempi.
Una squadra per il territorio - La nuova Giunta si è detta pronta a rafforzare il ruolo di Confartigianato Genova come punto di riferimento per le imprese locali, in particolare per quanto riguarda la crescita, l’innovazione e la rappresentanza dell’artigianato.
Il mandato dei nuovi organi resterà in carica fino al 2028, in linea con il calendario nazionale che prevede il rinnovo simultaneo delle cariche nelle associazioni territoriali e nelle federazioni regionali di Confartigianato in tutta Italia.