+2,93% di presenze nel 2025, la regione punta su sostenibilità e turismo esperienziale
La Liguria torna protagonista sulla scena internazionale del turismo con la partecipazione al World Travel Market di Londra 2025, una delle fiere più prestigiose del settore, che si chiude oggi nella capitale britannica. All’interno del Villaggio Italia, coordinato da Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, la Regione ha presentato un’offerta turistica integrata e diversificata per rafforzare la riconoscibilità del marchio “Liguria – The Italian Riviera” nel mercato del Regno Unito.
Un obiettivo sostenuto anche dai numeri: le presenze dei turisti britannici in Liguria sono cresciute dell’1,11% nel 2024 e del 2,93% nei primi sette mesi del 2025, confermando il Regno Unito come uno dei mercati esteri più promettenti per la regione.
In un contesto turistico inglese sempre più orientato verso esperienze sostenibili, autentiche e fuori dai circuiti di massa – con il 68% dei viaggiatori intenzionati a partire per l’estero nei prossimi dodici mesi e il 28% alla ricerca di eco-nature escapes – la Liguria risponde con un’offerta che valorizza paesaggi unici, borghi storici, itinerari outdoor e un patrimonio enogastronomico d’eccellenza.
«La partecipazione al WTM di Londra – ha dichiarato Luca Lombardi, assessore regionale al Turismo – è non solo un’occasione di visibilità, ma un investimento strategico sul futuro del nostro turismo. Vogliamo consolidare l’identità della destinazione, rafforzare le collaborazioni con i tour operator britannici e promuovere soggiorni esperienziali durante tutto l’anno, anche nelle stagioni intermedie.»
Con una strategia che unisce autenticità, accoglienza e sostenibilità, la Liguria punta così a consolidare la propria immagine nel mercato britannico, confermandosi una delle mete italiane più apprezzate dagli amanti del mare, della cultura e della natura.