"Centrale è il ricambio generazionale: per attrarre i giovani, servono bandi mirati, con incentivi fino al 100% per l’avvio di imprese agricole giovanili"
Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria, ha elogiato il Forum "Lavoro e Futuro" come momento importante di confronto sul mondo dell’agricoltura, del lavoro e delle sfide innovative. Ha sottolineato come la Liguria debba puntare su un’agricoltura capace di innovarsi, restando però ancorata alla storia e all’identità del territorio.
Ha parlato di opportunità legate a finanziamenti per innovazione, energie rinnovabili, efficientamento energetico e idrico, fondamentali per la competitività delle aziende. Centrale, secondo Piana, è il ricambio generazionale: per attrarre i giovani, servono bandi mirati, con incentivi fino al 100% per l’avvio di imprese agricole giovanili, oltre a una forte sinergia con scuole e istituti tecnici.
Infine, ha ribadito l'importanza di raccontare le radici e il valore del lavoro agricolo per renderlo attrattivo per le nuove generazioni.