Genova, l’Orchestra Paganini porta la musica nelle stazioni di Principe e Brignole

Scritto il 23/10/2025
da Stefano Rissetto

Due concerti gratuiti per trasformare i luoghi di transito in spazi di cultura e incontro, nell’ambito del piano RFI di rigenerazione urbana

La musica classica incontra i luoghi del viaggio. L’Orchestra Paganini, giovane ensemble d’archi fondato e diretto da Vittorio Marchese, debutta con due concerti in scenari decisamente insoliti: le stazioni ferroviarie di Genova Principe e Genova Brignole.


Il primo appuntamento è in programma oggi, mercoledì 23 ottobre alle 17, nell’atrio principale della stazione di Principe, dove le note di Vivaldi, Grieg, Bartók e De Sarasate accompagneranno i passaggi dei viaggiatori e si diffonderanno lungo i binari.

Il secondo concerto si terrà giovedì 30 ottobre, sempre alle 17, nella stazione di Brignole, con un programma dedicato a Vivaldi, Bach, Cajkovskij e Kreisler.


L’iniziativa nasce in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che ha accolto il progetto riconoscendone il valore sociale e culturale. L’idea si inserisce nel piano di rigenerazione delle stazioni promosso da RFI, volto a trasformare questi luoghi da semplici punti di passaggio a spazi attrattivi, aperti e accoglienti per la comunità.


L’obiettivo è quello di dare nuova vita alle stazioni, creando momenti di ascolto, incontro e bellezza, e portando la musica nel cuore della città. Un modo per avvicinare il pubblico a un linguaggio universale e rendere la cultura parte integrante della quotidianità urbana.