Un incontro speciale con l’étoile del Royal Ballet nell’ambito del Nervi Fuori Festival
Un incontro speciale con l’étoile del Royal Ballet nell’ambito del Nervi Fuori Festival - Venerdì 11 luglio alle ore 11.00, l’Auditorium del Galata Museo del Mare ospiterà un evento d’eccezione: Marianela Nuñez, stella internazionale del Royal Ballet di Londra a tu per tu con il pubblico. L’iniziativa, dal titolo “Da Buenos Aires a Genova. Un mare di danza”, rientra nel programma del Nervi Fuori Festival, rassegna collaterale del Nervi International Ballet Festival.
Un dialogo con la protagonista della scena coreutica mondiale - Moderato da Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee, l’incontro offrirà al pubblico la possibilità di ascoltare in prima persona la storia, i pensieri e le esperienze di una delle più importanti ballerine del nostro tempo. Marianela Nuñez racconterà il suo viaggio artistico, dagli esordi a Buenos Aires all’approdo sulle scene internazionali, passando per il profondo legame con l’Italia e con il linguaggio universale della danza.
Saluti istituzionali e omaggio alla memoria di Francesco Leoni - Apriranno l’appuntamento i saluti di Maurizio Daccà e Anna Dentoni, rispettivamente Presidente e Segretario Generale dell’Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione, insieme a Jacopo Bellussi, ballerino genovese e Direttore Artistico del Nervi International Ballet Festival.
Durante l’evento verrà inoltre ricordata la figura di Francesco Leoni, fotografo ufficiale del Teatro Carlo Felice negli anni d’oro della danza e dell’opera. Le sue immagini, oggi parte dell’Archivio Leoni custodito al Galata grazie alla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici, rappresentano una preziosa testimonianza del patrimonio culturale italiano.
Ingresso gratuito e promozioni per i visitatori - L’ingresso all’incontro è gratuito fino a esaurimento posti. In occasione dell’evento, i visitatori del Galata Museo del Mare potranno usufruire di uno sconto del 20% sull’ingresso al Nervi Music Ballet Festival, presentando un biglietto valido del museo. Allo stesso modo, chi partecipa al Festival potrà visitare il museo con biglietto ridotto a 14 euro anziché 19, presentando il proprio titolo di riconoscimento.
Marianela Nuñez: una carriera tra eccellenza e passione - Nata a Buenos Aires, Marianela Nuñez inizia a studiare danza a soli tre anni. A otto entra al Teatro Colón e a quindici si trasferisce a Londra, dove entra a far parte del Royal Ballet. Promossa Principal a soli 20 anni, ha interpretato i principali ruoli del repertorio classico e contemporaneo, collaborando con i più grandi coreografi e calcando i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Pluripremiata e acclamata per la sua tecnica impeccabile, la sua musicalità e la presenza scenica, è oggi una delle interpreti più ammirate a livello