Caritas Genova e Caritas Italiana hanno presentato i rapporti 2025 sulla povertà, in vista della Giornata mondiale e del Giubileo dei Poveri del 16 novembre
In prospettiva della Giornata mondiale e Giubileo dei Poveri di Domenica 16 novembre, Caritas Italiana ha presentato oggi il Rapporto Povertà 2025 ("Fuori Campo. Lo sguardo della prossimità") e, contestualmente, Caritas Genova ha pubblicato il Report 2025 sulla povertà rilevata dai Centri di Ascolto vicariali della Diocesi di Genova, dal titolo: "La cura in una città che invecchia".
Lavoro povero, persone anziane e sanità sono i tre aspetti principali messi in luce dal Report di Caritas Genova:
- Oltre 4.500 le persone incontrate nel 2024 dai Centri di Ascolto, per il 56% donne.
- La fascia di età più rappresentata tra chi chiede aiuto va dai 35 ai 55 anni, in piena età lavorativa. Non sono solo persone disoccupate: crescono i lavoratori poveri che non riescono ad affrontare le spese.
- Casa e sanità sono due fattori di impoverimento sempre più incisivi che riguardano questi lavoratori e le loro famiglie ma anche le persone anziane (6% di chi chiede aiuto), spesso sole e senza relazioni, oltre che in difficoltà economiche.