Liguria Together, undici anni di sinergie e turismo di qualità che uniscono 250 realtà del territorio

Scritto il 07/11/2025
da Simone Galdi

>

Da una piccola convention sotto un porticato a Sestri Levante a una rete di 250 realtà tra imprese, enti e associazioni: Liguria Together festeggia undici anni di attività come modello di collaborazione pubblico-privato per la promozione turistica del territorio. Durante la convention annuale 2025, intitolata “Oltre l’orizzonte, oltre i confini”, il consorzio ha presentato risultati e prospettive di un progetto che ha saputo crescere con il contributo di tutti.

Collaborazione – Il presidente Francesco Andreoli ha ricordato le origini del network, nato nel 2013 da cinque associazioni: “Abbiamo iniziato undici anni fa con cinque soci e la prima convention sotto il porticato di uno stabilimento balneare a Sestri Levante. Oggi le cose sono un po’ cambiate… ed è merito di tutti i soci che hanno creduto nella nostra idea”.

Strategia regionale – Alla convention, svoltasi al Palazzo della Borsa di Genova con il patrocinio della Camera di Commercio, sono intervenuti gli assessori regionali al Turismo, Luca Lombardi, e alla Formazione, Simona Ferro. Lombardi ha sottolineato l’importanza dell’undertourism, “un turismo che arrivi nel modo giusto, nei luoghi giusti, con il ritmo giusto”, con interventi che mirano a distribuire i flussi e valorizzare aree meno conosciute.

Formazione – L’assessore Ferro ha evidenziato il ruolo della formazione come leva per la crescita del settore: “Regione Liguria è da tempo in prima linea nel creare figure professionali qualificate per il turismo, attraverso corsi ITS e il Patto per il Lavoro nel Turismo”. Un percorso che rafforza la rete e consolida un modello di sviluppo condiviso per la Liguria.