Liguria, sconti e novità per i pendolari: torna la fermata di Sarzana sui Frecciarossa

Scritto il 22/11/2025
da Redazione

Grazie al dialogo con le associazioni dei pendolari e dei consumatori, è stato raggiunto un accordo con Trenitalia che mantiene la Carta Tutto Treno

>

Buone notizie per i pendolari liguri: arrivano nuove agevolazioni sugli abbonamenti Alta Velocità, in particolare sulla tratta Genova–Sarzana. L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, intervistato da Carlotta Nicoletti spiega che si tratta di un provvedimento unico a livello nazionale, nato per tutelare i lavoratori che rischiavano di trovarsi penalizzati dal passaggio dai treni Frecciabianca ai più costosi Frecciarossa.


Grazie al dialogo con le associazioni dei pendolari e dei consumatori, è stato raggiunto un accordo con Trenitalia che mantiene la Carta Tutto Treno senza aumenti di prezzo dal 2012 e ripristina la fermata di Sarzana. La Regione finanzierà sconti significativi: 40% per chi percorre oltre 70 km e 35% per i tratti più brevi, come quelli verso il Tigullio.


Secondo Giulio Macchi, presidente del Comitato Pendolari del Levante intervistato da Luca Pandimiglio, l’accordo rappresenta un passo importante per garantire continuità e accessibilità ai collegamenti ad alta velocità, soprattutto in vista dei cambiamenti previsti fino al 2026 con l’entrata in funzione del Terzo Valico. I lavori sulla linea tirrenica continueranno fino al 2028, rendendo essenziale un monitoraggio costante per ridurre al minimo i disagi.


Il Comitato Pendolari, attivo dal 2006, continua a collaborare strettamente con Regione, Trenitalia e comuni della Riviera, utilizzando newsletter e canali social per mantenere i viaggiatori sempre aggiornati. La reintroduzione della fermata di Sarzana viene accolta con soddisfazione da tutti i pendolari, considerandola una tappa strategica per famiglie e lavoratori.