Il punto dell’assessore alla Protezione civile: piogge meno intense del previsto ma permane lo stato di attenzione, confermata per domani la possibilità di mareggiate
Mattinata di relativa tranquillità in Liguria nonostante l’allerta arancione in vigore nella zona centrale della regione fino alle 15. Dalla sala operativa della Protezione civile regionale, l’assessore Giacomo Giampedrone ha fatto il punto della situazione, spiegando che i quantitativi di pioggia registrati finora sono stati inferiori rispetto alle previsioni iniziali.
Il quadro attuale – “Le condizioni che avevamo previsto ieri – ha dichiarato Giampedrone – stanno dando quantitativi d’acqua molto limitati. Le correnti in quota stanno spingendo la perturbazione verso le Alpi, permettendo una fase di relativa calma nella notte e nelle prime ore del mattino, quando si sono visti persino squarci di sole”. Tuttavia, ha avvertito l’assessore, lo scenario rimane instabile e nelle prossime ore non si esclude un prolungamento dell’allerta, magari con un passaggio da arancione a gialla.
Instabilità e incertezza – Secondo i modelli previsionali aggiornati, permangono condizioni di forte instabilità: “Questa mattina stiamo rivalutando la situazione, che resta molto incerta. Non escludo – ha spiegato Giampedrone – che l’allerta possa essere allungata oltre le 15, magari con un livello diverso”.
Il contesto nazionale – La perturbazione sta interessando tutto il Centro-Nord: “In questo momento la Lombardia è in allerta rossa, il Piemonte tra arancione e gialla, la Toscana in gialla. Anche in Liguria la situazione resta fluida, con la possibilità di nuove precipitazioni intense nel pomeriggio”.
Focus sul mare – Un’attenzione particolare riguarda le condizioni marine: “Dalle valutazioni odierne – ha aggiunto Giampedrone – permane per domani una previsione di mareggiata discretamente intensa, da confermare nelle prossime ore in base all’evoluzione reale". Anche il mare, del resto, può essere pericoloso: basta un’onda per mettere a rischio chi si avvicina troppo alla costa..
Prudenza e monitoraggio – Al momento, nelle sale operative comunali non sono segnalate criticità, ma la Protezione civile regionale raccomanda massima prudenza: “Parliamo di temporali – ha ribadito l’assessore – che possono scaricare grandi quantitativi d’acqua in poco tempo su aree limitate, con rischi immediati per le persone e le cose”.
Viabilità e situazione generale – Nella mattinata si registrano solo disagi legati a viabilità autostradale: sull’A10 Genova-Savona code residue tra Albissola e Celle Ligure per la rimozione di un mezzo pesante ribaltatosi ieri pomeriggio. Per il resto, piogge in attenuazione e mattinata asciutta, con alcuni sprazzi di sereno.