Milano Cortina 2026, il 9 e 10 gennaio la Fiamma Olimpica illuminerà la Liguria: 13 comuni e due siti Unesco coinvolti

Scritto il 17/11/2025
da Stefano Rissetto

Il Viaggio della Fiamma Olimpica durerà 63 giorni, con 60 tappe in Italia per un totale di 12 mila chilometri, toccando tutte le 110 province

Il viaggio della Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 farà tappa in Liguria il 9 e 10 gennaio 2026, coinvolgendo 13 comuni e due siti UNESCO. Lo annuncia la Fondazione Milano Cortina 2026, presentando l’itinerario ufficiale di un percorso che attraverserà l’Italia celebrando lo spirito olimpico e unendo territori e comunità attraverso il passaggio dei tedofori.


Accompagnata dai Presenting Partner Coca-Cola ed Eni, la Fiamma vivrà in ogni città momenti speciali, eventi e iniziative pensate per rendere ogni tappa un’esperienza unica e partecipata.


Dopo l’attraversamento della Toscana, il 9 gennaio la Fiamma entrerà in Liguria passando da La Spezia, per rientrare poi brevemente in territorio toscano tra Massa e le cave di marmo di Carrara. Successivamente tornerà sul golfo dei Poeti e raggiungerà i paesaggi delle Cinque Terre, patrimonio UNESCO.


Il percorso proseguirà lungo la Riviera di Levante attraversando Lavagna, Chiavari, Rapallo, Camogli e Portofino, per poi concludere la giornata a Genova, dove saranno protagonisti le Strade Nuove e i Palazzi dei Rolli, anch’essi riconosciuti dall’UNESCO. Alla city celebration del Porto Antico sarà presente anche il content creator Tommaso Cassissa, che racconterà l’evento sui propri canali social.


Il 10 gennaio la Fiamma ripartirà da Savona e continuerà verso Imperia, Sanremo, Dolceacqua e Ventimiglia, prima di lasciare la Liguria in direzione Piemonte. Ogni giornata si chiuderà con l’accensione del braciere, momento simbolico e festoso che riunirà cittadini e visitatori con spettacoli, musica e performance artistiche.


La Fiamma, simbolo universale di unità e pace, porta con sé i valori fondamentali del Movimento Olimpico: amicizia, speranza, spirito di squadra.


Il Viaggio della Fiamma Olimpica durerà 63 giorni, con 60 tappe in Italia per un totale di 12 mila chilometri, toccando tutte le 110 province. Dopo l’accensione a Olimpia il 26 novembre 2025, il sacro fuoco arriverà a Roma il 4 dicembre e partirà ufficialmente due giorni dopo. Sarà a Napoli per Natale, a Bari per il Capodanno e il 26 gennaio farà ritorno a Cortina d’Ampezzo, esattamente 70 anni dopo l’apertura dei Giochi del 1956, per poi concludersi a Milano allo Stadio di San Siro il 6 febbraio 2026.


Il percorso valorizzerà il patrimonio storico e culturale italiano, attraversando molti dei 60 siti iscritti nella lista UNESCO.


La Fondazione Milano Cortina 2026, guidata dal presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier, è responsabile della pianificazione e dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026, il più grande evento sportivo al mondo.