Pio Esposito sarà al Picco per la partita con la Sampdoria e sarà premiato come 'Aquilotto reale 2024/2025'
Lo Spezia ha presentato due volti per la nuova stagione: il ritorno di Rachid Kouda e l’arrivo di Christian Comotto. Per il centrocampista classe 2002, proveniente dal Parma, si tratta della terza esperienza in maglia bianca. “Sono molto contento di essere tornato allo Spezia – ha detto –. Quando il Parma ha deciso di mandarmi in prestito non ho esitato a dire sì. La delusione post finale play off è stata smaltita, dobbiamo guardare avanti perché siamo uomini e dobbiamo volare basso guardando partita per partita”.
Ruolo e obiettivi – Kouda si è detto disponibile a giocare in qualsiasi posizione decida l’allenatore: “Mi auguro sia la stagione della svolta in termini di minuti, gol e assist”. Sul passato recente ha spiegato: “Sono guarito e spero di non avere più stop. Dopo l’infortunio mi sentivo bene ma non ero al top e forse questo ha influito nelle decisioni del tecnico. Con il passare delle gare la condizione è cresciuta e sono stato meglio”.
Nuovo arrivo – Comotto, ex Milan, ha raccontato il primo impatto con l’ambiente spezzino: “Sono stato accolto in modo eccezionale dalla squadra, sono felice di essere qua e voglio imparare molto da loro”. Sul campo, la duttilità è la sua caratteristica: “Ho ricoperto tutti i ruoli del centrocampo, sarà il mister a decidere dove farmi giocare”.
Tifosi e prime sensazioni – Il giovane centrocampista ha elogiato il pubblico: “Nell’amichevole al Picco contro il Viareggio si è sentito il calore dei tifosi. Spero di vedere lo stadio pieno già in Coppa Italia contro la Samp”. Comotto ha seguito lo Spezia anche nella scorsa stagione: “Ho provato sensazioni importanti e quando il direttore sportivo mi ha parlato della possibilità di venire qua ho subito accettato”.
Determinazione – Sulle attenzioni mediatiche per il rigore realizzato con il cucchiaio in maglia rossonera, Comotto ha minimizzato: “È stato dato troppo risalto. Sono giovane e ogni minuto che giocherò sarà al 100%”. Infine, sui consigli ricevuti: “Mio papà è un punto di riferimento, mi ha trasmesso grinta e cattiveria in campo. D’Angelo mi dice sempre di fare le cose con calma”.
Verso il derby - Attesa per l'esordio in Coppa Italia contro la Sampdoria che si arricchisce di un gustoso particolare. Pio Esposito sarà infatti ospite della società in occasione del derby ligurepezia-Sampdoria di lunedì 18 agosto e sarà premiato in campo come aquilotto reale 2024/2025.